
formazione
A chi si rivolge
Gli interventi di formazione, effettuabili anche in lingua spagnola ed inglese, sono relativi ai seguenti ambiti:
Clinico: formazione rivolta a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri.
La Terapia Breve Strategica modello Giorgio Nardone
I protocolli di trattamento strategici per i principali disturbi psicologici
Il Dialogo strategico: come rendere efficace ed efficiente la prima seduta di terapia
La comunicazione che persuade: dalla comunicazione indicativa a quella inguntivo-evocativa
I protocolli di trattamento strategici per i principali disturbi psicologici
Il Dialogo strategico: come rendere efficace ed efficiente la prima seduta di terapia
La comunicazione che persuade: dalla comunicazione indicativa a quella inguntivo-evocativa
Sanitari: formazione rivolta a medici, infermieri, fisioterapisti e al personale sanitario in generale
La comunicazione efficace con il paziente
Interventi per aumentare la compliance
La gestione dei conflitti con i pazienti ed i colleghi
Strategie per evitare il burnout
Interventi per aumentare la compliance
La gestione dei conflitti con i pazienti ed i colleghi
Strategie per evitare il burnout
Aziendali e organizzativi: formazione rivolta a manager, imprenditori, direttori risorse umane, formatori, consulenti, coach
Il problem solving: logiche non ordinarie per il cambiamento
La comunicazione persuasoria in ambito organizzativo
Il modello di Coaching strategico
Public Speaking: l’arte di parlare in pubblico
La comunicazione persuasoria in ambito organizzativo
Il modello di Coaching strategico
Public Speaking: l’arte di parlare in pubblico
Educativi e scolastici: formazione rivolta a insegnanti (di asilo nido, scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori) operatori sociali e di comunità
Analisi dei processi educativi, sviluppo delle competenze comunicative degli insegnanti nel loro rapporto con alunni e genitori
Intervento su casi problematici
Formazione per la risoluzione di problemi specifici, comunicativi e relazionali all’interno della classe o dell’équipe di lavoro
Intervento su casi problematici
Formazione per la risoluzione di problemi specifici, comunicativi e relazionali all’interno della classe o dell’équipe di lavoro